ciao mammina mia

Venerdì mattina mia mamma mi ha lasciato ed ha raggiunto il mio papà.. finalmente riuniti e felici!

Io ho avuto la fortuna di averli per tanto, tanto, tanto tempo.. ma non placa, comunque, questo vuoto..

Soffro, ora, per mio papà, come non ho sofferto un anno e mezzo fa: dovevo aver cura del dolore di mia mamma; soffro perché se n’è andata anche lei e soffro per questi ultimi 3 mesi che mi hanno minata emotivamente..

Non posso paragonare il mio dolore con quello ben più grande di chi l’ha persi da giovane o, peggio ancora, con qualche “terribile ed insuperabile” dolore di altro genere (che non riesco neanche a scrivere) , quindi chiedo perdono per questa esternazione del mio dolore a chi ne ha vissuto “altri”.. peggiori..

Prendetela come un atto d’amore che dedico ai miei.. attraverso le parole che mio figlio, sabato, ha voluto leggere al suo funerale, augurandoVI (e augurandoMI) di lasciare nel cuore dei nostri cari le stesse cose:




Non è facile, se non impossibile, provare a contare le persone che hai incontrato e a cui, ognuna a modo tuo, hai cambiato la vita.


L'amore che hai dato, gli abbracci con cui hai fatto sentire ognuno di noi come se niente avrebbe mai potuto farci del male, o le
parole che hai detto per farci stare bene, per consolarci, per ricordarci
quanto, ai tuoi occhi, ognuna delle nostre vite valeva più di tutto l'oro del
mondo.


A me hai insegnato a volare, coi pensieri, con gli occhi. Mi hai fatto vedere come ci si rialza sempre.. Come, anche nel peggiore
o più triste dei momenti, si debba sempre andare avanti cercando di trovare un
appiglio, una luce, una speranza.


Ogni volta che qualcosa nella mia vita va storta, io penso a te. Al tuo sorriso, sempre e comunque. Perché persone come te, nonna,
non esistono più. Persone che hanno storie e vita da raccontare. Persone che
vedono sempre il lato buono delle cose e degli esseri umani.


Scrivo queste parole perché è questo, anche, che mi hai insegnato fin da quando ero piccolissimo e mamma e papà mi lasciavano alle
tue cure e del mio amato nonno Agu. Mi dicevi sempre di scrivere, di tirare
fuori ogni pensiero, di non buttarlo mai né lasciarlo andare. Perché era quello
che facevi tu. Era il tuo modo di parlare al mondo e di lasciare qualcosa che
fosse più delle parole nell'aria. In un mondo che viaggiava veloce: coi
telefonini, i messaggi, le mail. Tu mi ricordavi sempre di fermarmi, prendere
una penna e scrivere. Anche a nessuno, anche a me stesso. Ho ancora tutte le
tue lettere, nonna. Non ne ho mai persa né buttata una. Sono forse la cosa più
di valore che io abbia mai avuto in vita mia. Perché ogni tua lettera era una
storia, era una favola, ed era una parte di te che lasciavi a me.


Voglio ricordarti usando le immagini più felici della mia vita, che sono legate ad ogni pomeriggio in cui, a Roseto, io tornavo dal
mare e trovavo te e nonno, insieme, ad aspettarmi ogni santo giorno a braccia
aperte e col sorriso sulle labbra, come se fosse stata sempre una giornata
speciale, anche se, magari, ci vedevamo per un mese intero tutti i giorni.


Ecco com'eri tu.


So che non leggerai mai tutto questo, so che non sentirò mai piùla tua voce e che non mi abbraccerai mai più.. già mi manchi da
morire nonna.


Se è vero che c'è qualcosa dall'altra parte, spero che tu sia lì e nonno con te. Mi piace pensare che ora siate nuovamente felici,
insieme.


Salutalo tanto da parte mia.


Ciao nonna.


  • bridgitta

    ...che dire bi...parole pronunciate inaspettate da un figlio...sentimenti ed emozioni forti ....
    la vita...mi piace immaginare tua madre lì, ad ascoltare con il sorriso sulle labbra, come in una di quelle giornate "speciali"....il suo ricordo merita un sorriso :) ti abbraccio
  • Silvia alias ginger54

    Ti abbraccio Bianca nel tuo grande cordoglio. Silvia
  • Rosalba

    Cara Bianca,
    la lettera di tuo figlio è una lettera che ognuno di noi vorremmo fosse a noi dedicata.
    Hai avuto la fortuna di avere due genitori stupendi e la fortuna di averLi avuti per te per tanto tempo ......ma io mi sono sentita "orfana" quando è morta mia mamma ed aveva 100 anni!
    Ho avuto il piacere di conoscere tua mamma , anche se in una circostanza non certo felice.
    La ricorderò sempre cosi , una bellissima Signora che dimostrava 20 anni meno della sua età che mi ha sorriso, dignitosa nel Suo dolore con uno sguardo dolcissimo.
    Mi dispiace tantissimo di non essere potuta venire sabato , ma come sai , passo le mie giornate in ospedale cercando di dare un sorriso ad un volto che non sorride più.
    Grazie Bianca per questa bellissima lettera , grazie per la tua umanità e per la tua amicizia
    Rosalba

    ps : non volermene se condivido a tutti questa lettera , ma davvero è da lerggere........
  • maria Rosa Caprì

    mi unisco al tuo grande dispiacere...CHE DIRE? UN FORTE ABBRACCIO 255M
  • Ivana Pera

    Cara Bianca , sono molto commossa dalle tue parole e da quelle di tuo figlio. Sono figlia di una mamma 92enne relegata su una sedia a rotelle ma che ancora ha tanto da dare a me e sua nipote e non sono ancora pronta a perderla. Mi sento radicata a lei come quando ero nel suo ventre. Ti sono vicina in questo momento e , anche se non ci conosciamo di persona , spero che capirai il mio sincero dolore per quello che provi in questo momento . Un bacio

    chimera2
  • cippiri

    Bellissima lettera mi ha commosso un forte abbraccio Bi cippiri
  • giuliana

    Cara Bianca so che vuol dire perdere i genitori,finchè ci sono ci si sente giovani poi oltre alla solitudine ci si sente vecchi e rimangono solo nei nostri cuori e nei nostri più bei ricordo.Un abbraccio.
  • Silvano Cima

    Cara Ros,
    hai fatto benissimo a renderci partecipi di un così bel messaggio d'amore e riconoscenza di un nipote alla sua adorata nonna.
    Da nonno, di 4 bellissimi nipotini che adoro, insieme a mia moglie, sopra ogni cosa al mondo, egoisticamente , mi auguro di vivere al loro fianco ancora tanti anni , ma quando arriverà, anche per me, quel giorno...certamente sarò meno triste di averli lasciati se avrò la fortuna di vedermi recapitare, dal postino dell'aldilà, una cosi bella lettera dai miei nipoti.
    Un abraso.
    Silvano
  • paulas

    Cara Bianca Un forte abbraccio a Paula (s)
  • Sir Bis

    Non esiste una scala "oggettiva" del dolore, Bi, ma solo come ognuno di noi lo vive e lo elabora.
    Servirà a poco, ma sappi che ti sono vicino.
    Sergio
  • chiarino

    cara Bianca, ti sono molto vicino ed è bello sapere di tuo figlio che ha conservato le lettere della cara nonna, senz'altro torneranno sempre utili in ogni momento. un caro saluto e sentite condoglianze. Chiarino
  • lino28

    solo una parola "commovente ", dice tutto...................................
  • lory

    è difficile lasciare andare completamente le persone a cui abbiamo voluto bene.....cerchiamo di stringere al cuore i momenti + belli perche' non possano mai svanire. Rimane il dolce ricordo dell'amore che abbiamo ricevuto e che riempira' sempre la nostra vita.....
  • Paola

    A te e alla tua famiglia le mie più sentite condoglianze. Sono dolori messi in conto , ma quando si vivono sono strazianti. E capisco bene tuo figlio : fino ai miei 15 anni mia nonna visse con noi ed il distacco fu terribile.
  • willbe2

    Sono con te, Rosalba, in questo terribile periodo
  • ossurf

    Ti sono vicino, Rosalba cara: chi ha vissuto momenti tristi come questi sa quanto vale il conforto di avere degli amici che ti sono affettuosamente accanto
  • bruno italiano

    Ciao Rosalba
    Prova a pensare che la loro missione tra noi era compiuta, i miei sono mancati che io non ero ancora uomo, ma li ho ancora con me, non li dimentico, sono la forza che mi spinge a compiere la mia missione, ti auguro lo sia anche x te. un abbraccio mia cara amica
  • LILIANA TERENZI

    ciao B. le parole di tuo figlio mi hanno fatto uscire una lacrima ho letto nelle vostre parole tanto amore, solidarietà , complicità ecc ... Sei fortunata ad avere un figlio così !!!!!!!!!!!e anche x esserteli goduti (ituoi genitori) così a lungo fatti coraggio purtroppo nn siamo eterni un bacio Liliana
  • Massimo Baldacci

    Ti sono particolarmente ed affettuosamente vicino.
  • roberta fabozzi

    ti sono tanto vicina in questo dolore che si raddoppia ,ma che la tua intelligente sensibilità e quella di tuo figlio,sanno razionalizzare e accettare.La vita non è una proprietà,ma un affitto ,di cui,prima o poi,dobbiamo essere debitori al proprietario.Ogni dolore è immenso e diverso:io ho perso mia madre a 19 anni (ne aveva 45)e
    ancora ora la vorrei vicina.Ma i nostri morti vivono in noi sempre e ci aiutano con il loro insegnamento e il loro amore:ora sono liberi di non avere più le preoccupazioni che amareggiano la vita.Sono,forse,felici in Dio e liberi di godere la vita eterna, Pensa così alla tua mamma e sorridile.Ti abbraccio Roberta
  • nino lipari

    CARA BI, CHE DIRE IN QUESTI TRISTI MOMENTI???? IL DOLORE E' TALMENTE GRANDE ED IL VUOTO IMMENSO CHE NON CI SONO PAROLE PER POTERLI COLMARE.
    DALLE PAROLE DI TUO FIGLIO, CHE MI HANNO PROFONDAMENTE COMOSSO, SI INTUISCE LA "GRANDE PERSONALITA'" DI TUA MADRE.
    MA, VEDI, CON TUTTO L'AMORE CHE HA LASCIATO, NON MORIRA' MAI, PERCHE' CI SARA' SEMPRE QUALCUNO CHE PENSANDO A "LEI" LA FARA' RIVIVERE.
    sI MUORE SOLO QUANDO NON CI SARA' NESSUNO CHE SI RICORDERA' DEI MORTI.
    cON TUTTO IL MIO AFFETTO E LA MIA STIMA, LE MIE PIU' SENTITE CONDOGLIANZE.
  • ROGHI

    Bi, so quale dolore enorme tu possa vivere in questo momento....che dire!????..Ti sono vicina con tutta me stessa......io sono convinta che i nostri cari continuino a starci vicino attraverso il nostro cuore e il nostro amore...ti abbraccio forte, forte..ciaoooooooo
  • GIULIA

    Ti sono vicina: dalle parole di tuo figlio doveva essere una grande nonna!!!
    Un abbraccio
    Giulia
  • eugenio tavernelli

    Ti siamo vicini in questo tristissimo momento.Eugenio e Paola
  • rosario

    nn ci sono parole ke possano lenire il tuo grande dolore bianca,in questo triste momento ti sono vicino io come tutto il gruppo,1 grande abbraccio,ciao
  • cristiana rizza

    Mi spiace tantissimo Rosy è un dolore che io ho già provato e so cosa sia ....un bacio affettuoso
  • Liana Corrado

    Ciao Bi, un abbraccio fortissimo.......e grazie per averci emozionato con le parole di tuo figlio.
    E' vero: quando si ha la fortuna di avere i genitori per molto tempo si dovrebbe ''soffrire di meno'', ma non è cosi............se si sta più tempo con loro...SI SOFFRE DI PIU'. SMACKK