Gli amici di Rosalba che giocano "anche" a Bridge
Post n.21 - Carta base per DIFESE e ATTACCHI (integrazione del Post n°20)
DIFESE
Il ‘CONTRO DI APPOGGIO’ sul maggiore quarto dopo l’interferenza avversaria sull’apertura di 1♣ o 1♦ (rif. POST n° 3)
Schema delle sequenze sotto riportate: Apertore / 1° avversario / Rispondente / 2° avversario / Risposta Apertore.
Esempi: 1♦ / passo / 1♥ / 1♠ o 2♣ / CONTRO = appoggio solo 3°, 2♥ = appoggio 4°, 3♥= appoggio 4° con mano di rever
1♣ / passo / 1♠ / 2♣ o 2♦ / CONTRO =appoggio solo 3°, 2♠ =appoggio 4°, 3♠ =appoggio 4° con mano di rever
Difesa sull’interferenza avversaria “a livello” sulle aperture di 1♣ 1♦ 1♥ 1♠
Rispondente: • dichiarazione di palo a livello 1: palo quinto con 7-11 PO
• dichiarazione di palo a livello 2: palo quinto con 9-11 PO, licita “costruttiva” ma non forzante (quindi l’Apertore, secondo la situazione della sua mano, può anche passare).
• CONTRO (non punitivo, definito “contro negativo”) nelle seguenti situazioni:
a) con una quarta maggiore non licitata dall’avversario e con un punteggio da 6/7 PO in sù
b) con un palo maggiore quinto e 12 o + PO. Il rispondente Contra e successivamente dichiara il suo palo 5°.
Difesa sull’interferenza avversaria di CONTRO
Rispondente: 1) Se il compagno ha aperto di 1Fiori/Quadri¨ la dichiarazione del rispondente in cambio di palo a livello 1 mostra una mano debole (fino 7-8 brutti PO). Con un punteggio maggiore deve surcontrare.
2) Se il compagno ha aperto di 1Cuori/Picche e l’avversario interferisce a colore o con il CONTRO Il rispondente mantiene le risposte di appoggio 2SA e Splinter nel loro significato convenzionale di fit invitanti (come già indicato nel POST n° 4). Le risposte di rialzo a livello 2 o 3 sul palo di apertura indicano invece una mano debole con appoggio rispettivamente 3° o 4° (in accordo con il principio delle prese totali)
ATTACCHI
Nostri interventi semplici su apertura avversaria di 1♣/♦/♥/♠ (rif: POST n° 15)
1) Intervento di 1SA
· Si effettua con 15-17 PO e fermo nel palo dell’apertura avversaria (se naturale). La risposta del compagno prevede l’uso di Stayman e transfer come sull’ apertura di 1SA
2A) Interventi a colore sull’apertura avversaria di 1♣/♦
Contro: mano con 4/4 o 4/3 nei maggiori e punteggio di apertura(12° + PO), oppure con:
palo almeno 5° (che sarà dichiarato al giro successivo) e punteggio di 16+ PO o infine con:
mano bilanciata (che sarà confermata dalla successiva dichiarazione a SA) con fermo al palo di apertura e 18+ PO. Passo: In assenza delle suddette condizioni e si interverrà (se ritenuto opportuno e conveniente) al giro successivo.
1♦/♥/♠: palo 5°+ con almeno 7 punti e con onori maggiori nel palo ( interesse per l’attacco in caso di contratto avversario).Una successiva dichiarazione di un secondo palo o di Contro indicherà che siamo intervenuti con punteggio di apertura (12-15 PO).
2♥ 2♠ (sottoaperture alias “salti deboli”, cioè con meno di 11 punti) con palo sesto buono. Se però il compagno ha già dichiarato passo si può interferire anche con palo scartinato a puro scopo interdittivo.
2B) Interventi a colore sull’apertura avversaria di 1♥/1♠
Contro con la quarta nell’ altro maggiore e punteggio di apertura, oppure
con mano forte come nei casi precedenti. In assenza di queste distribuzioni si dichiara:
Passo e si interverrà al giro successivo, se ritenuto conveniente.
1♠: indica palo 5°+ come nel caso di cui sopra
2♠ su apertura 1♥: “salto debole” come nel caso di cui sopra
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NOTA: Per altri argomenti (più complessi) su attacchi e difese si rimanda ai seguenti Post del Blog di Renatof :
Post12= Difesa contro l’ interferenza avversaria sulla nostra apertura di 1SA - Post16 = Interventi con BICOLORI sulle aperture avversarie - Post17 = Interventi su apertura avversaria di 1SA forte - Post18 = Attacco contro il contratto avversario a SA - Post19 = Nostri interventi sulla MULTI avversaria
Ciao
Renatof
Benvenuto in
Amici del Bridge online
© 2025 Creato da Rosalba.
Tecnologia
Devi essere membro di Amici del Bridge online per aggiungere commenti!
Partecipa a Amici del Bridge online