Gli amici di Rosalba che giocano "anche" a Bridge
i consigli di nonno k -alias K 51 BIS
1^ lezione
Dopo che avete aperto di 1NT e il vostro compagno ha innestato la Stayman capita spesso che l'avversario che vi precede interferisca con il "contro" dando al proprio compagno una evidente indicazione di attacco a fiori.
In questo caso che accordi avete col vostro compagno abituale?
E' chiaro che se avete il fermo a fiori, soprattutto se costituito dall'Asso o dal Re, la cosa non vi preoccupa più di tanto e potete rispondere tranquillamente alla Stayman; ma se avete 2 o 3 cartine di fiori l'attacco in questo seme potrebbe crearvi qualche problema successivamente, sia che il contratto finale si giocherà in atout, sia( a maggior ragione) se si giocherà a senza atout.
Quindi che fare?
Il mio consiglio è di concordare con il vostro compagno il seguente metodo:
Con il fermo a fiori si risponde senza indugio alla Stayman.
Senza il fermo a fiori, anche con entrambi i semi nobili quarti,si dichiara PASSO lasciando al compagno la decisione di come proseguire.
A questo punto il vostro compagno,che ha recepito il messaggio, ha tre strade percorribili,a seconda delle sue carte.
Se seguirete il mio consiglio, che non interferisce sul vostro sistema abituale ma lo arricchisce, riuscirete spesso a giocare il miglior contratto dalla parte meno esposta all'attacco a fiori, oppure a giocare un contratto di manche nella 4-3 in un nobile che è preferibile al contratto di 3NT quando nessuno dei due possiede il controllo a fiori.
Carlo Totaro alias K 51 bis
-------------------------------------------------------------------------------------------------
lezione n° 2
la convenzione che vi ho consigliato di adottare in seguito alla sequenza 1SA-passo-2Fiori-Contro può essere adottata anche dopo l'apertura di 1SA e la risposta 2Quadri o 2Cuori transfert del compagno seguita dal contro avversario ( anche in questo caso il contro è una indicazione di attacco)
So che molti di voi in questa situazione dichiarano:
Passo con 2 carte nel seme lungo del compagno e realizzano la transfert con 3/4 carte,ma questa strategia è poco utile perché il compagno dell'apertore non sa nulla in merito al controllo del seme avversario ed è costretto a proseguire alla cieca.
Pertanto il mio consiglio è il seguente:
Col controllo nel seme avversario l'apertore risponde alla transfert, così come è previsto dal sistema;
senza controllo nel seme avversario l'apertore dichiara PASSO, anche se ha 4 carte di appoggio nel seme lungo del compagno.
A questo punto il vostro partner, che ha recepito il messaggio, ha 3 strade percorribili:
Provate col vostro compagno a seguire il metodo che vi ho appena consigliato; non è particolarmente difficile da imparare e a me ha già dato molte soddisfazioni.
Ecco ora un esempio
La dichiarazione va cosi:
1SA - Passo - 2Q - Contro
Passo- Passo - 3F - Passo
3Q - Passo - 3C - Passo
3P - Passo - 3SA - Passo
4F - Passo - 4SA - Passo
5P - Passo - 6C - Passo
Passo- Passo
Il primo Passo dell'apertore, dopo il contro dell'avversario a
Carlo Totaro alias K 51 BIS
Lezione n° 3
Molti di voi mi hanno scritto parole di apprezzamento sui " consigli di nonno k" sollecitandomi a dispensarne di nuovi.
Ebbene oggi vi accontento suggerendovi un'unica soluzione valida per due problemi distinti tra loro ma con molti elementi in comune.
Problema n°1
Tutti i sistemi a base naturale prevedono una apertura per le mani speciali, quelle con tanti punti e/o con pochissime perdenti, e generalmente questa apertura è 2Fiori.
Lo scopo principale dell'apertore è di informare il proprio compagno di avere una mano particolare e con2Fiori gli impone di non abbandonare la licitazione prima del raggiungimento della manche.
Le risposte all'apertura 2Fiori variano a seconda degli accordi di coppia:
Dopo il primo giro licitativo il proseguimento dovrebbe essere naturale, ma spesso la macchina si inceppa, soprattutto quando l'apertore si trova con una di quelle mani sbilanciate, con pochissime perdenti, e nè la risposta crodo nè quella a controlli soddisfano in pieno le sue esigenze.
Un esempio chiarisce meglio il problema.
Voi avete AKQJxxxx, A, -, AQxx e aprite 2Fiori.
Le risposte naturali da parte del compagno non vi aiutano affatto; anche le risposte crodo vi servono a poco o a nulla, e altrettanto possiamo affermare se la risposta è a controlli quando questi ultimi non sono specificati.
Quindi che fare? Come possiamo chiedere al compagno se è in possesso del Re di Fiori?
Problema n°2
Il vostro compagno apre in barrage e voi avete una mano sufficientemente forte e volete indagare sulla possibilità di giocare uno slam.
Anche qui un esempio chiarisce meglio il problema.
Voi avete: xxx, Axxx, AKQxx, A e il vostro compagno apre 3Cuori.
In che modo potete chiedere al compagno se ha l'Asso o il Re ma anche il singolo o il vuoto di Picche, perchè in ognuno di questi casi lo slam sarebbe certamente un'ottima scommessa ?
Come avrete ben compreso, i problemi n°1 e n°2 sono molto simili: in entrambe le situazioni c'è uno dei due componenti della coppia che è molto forte ed è assetato di una sola informazione, ovverosia sapere che cosa ha il proprio compagno in un determinato seme.
Ebbene io una soluzione l'ho trovata ed è appunto il mio consiglio di oggi.
Dopo l'apertura 2Fiori, qualsiasi seconda licita effettuata a salto dall'apertore, purché non sia a livello di manche, è una Asking bid, cioè una interrogativa nel seme.
Dopo l'apertura in barrage del compagno, qualsiasi vostra licita, purché non sia a livello di manche, è una Asking bid, cioè una interrogativa nel seme.
Le risposte all'Asking bid sono le seguenti:
1° gradino = 2+ cartine
2° gradino = Re
3° gradino = singolo
4° gradino = Asso
5° gradino = vuoto
Se per caso l'avversario dovesse interferire con il Contro usate il Passo e il Surcontro rispettivamente come 1° e 2° gradino.
Aggiungo una sola nota prima di salutarvi:
le Asking bids devono ovviamente essere preventivamente concordate col compagno e sono da preferire alle Cue bids solo nei due casi che vi ho sopra prospettato:
L'Asking bid può farla solo e soltanto quello che ha la mano forte.
Nonno k
© 2025 Creato da Rosalba.
Tecnologia