Gli amici di Rosalba che giocano "anche" a Bridge
POST 13: calcolo delle perdenti nelle licite con mani sbilanciate
Premessa
Con le mani bilanciate una dichiarazione di apertura in un palo a livello 1 garantisce al compagno dell’apertore la presenza di almeno 12 PO e nel seguito lo sviluppo della licita è legato principalmente alla somma totale dei PO della coppia.
Nelle mani con distribuzione sbilanciata è opportuno (sia per l’apertore che per il rispondente) valutare, oltre ai PO, anche il numero di perdenti (teoriche) della mano. Ad esempio: in una mano bicolore con 5 carte in un maggiore e 4 in un altro palo è conveniente aprire in 1 nel maggiore anche con soli 11 PO se il numero delle perdenti teoriche è entro limiti adeguati.
-------------------------------------------------------------------------------
Criteri di calcolo delle perdenti
Per la valutazione del numero delle perdenti sono stati suggeriti vari metodi differenti (tutti basati su valutazioni statistiche). Quello qui descritto risulta molto semplice ed efficace e particolarmente utile per il rispondente nei casi di apertura del compagno in un palo 5° maggiore, che è quella più frequente.
Il calcolo delle perdenti si effettua applicando i seguenti criteri:
Applicazioni pratiche del calcolo da parte dell’apertore
Il suddetto metodo di calcolo definisce minime le mani con 7/ 6 perdenti. Con 7 perdenti in mano semibilanciata l’apertura in 5° maggiore a livello1 è consigliata solo avendo almeno 12 PO; ma in caso di bicolore con una 5° maggiore con 7 perdenti è consigliabile effettuare l’apertura anche con soli 11 PO. Per l’apertura a livello 1 in un minore in una mano sbilanciata si richiedono almeno 12 PO e non più di 6 perdenti.
Si considerano medio-alte (da rever) le mani con 5 perdenti, alte (da apertura forte) quelle con 4, Forcing-manche quelle con 3 (apertura di 2♣).
Applicazione pratica del calcolo per il rispondente
Dalle dichiarazioni dell’apertore (apertura minima, rever o forte) il rispondente ha una buona indicazione del numero di perdenti teoriche del partner.
Se il rispondente ha l’appoggio al palo dell’apertore deve calcolare il numero delle sue perdenti per decidere fino a quale livello può alzare la licita in relativa sicurezza, cioè senza correre eccessivi rischi (a meno che la distribuzione delle carte in mano agli avversari sia particolarmente infelice per la nostra linea). Questa decisione è legata al numero che si ottiene sommando le sue “perdenti” (valutate con gli stessi criteri) a quelle dell’apertore.
In media la manche “4a maggiore” è quasi certa con 14 perdenti /coppia ed è conveniente tentarla anche con 15 se la mano del rispondente è sorretta da un buon punteggio.
La manche “5 minore” si realizza mediamente con non più di 13 perdenti /coppia.
Ciao
Renatof
Commento
Benvenuto in
Amici del Bridge online
© 2025 Creato da Rosalba.
Tecnologia
Devi essere membro di Amici del Bridge online per aggiungere commenti!
Partecipa a Amici del Bridge online