Gli amici di Rosalba che giocano "anche" a Bridge
Quando si spengono le luci della ribalta sui grandi avvenimenti, come l’ultima Olimpiade, solo gli appassionati o gli statistici riguardano le foto e i commenti dei cronisti. Ho voluto sfogliare i giornali e ho rielaborato prendendo spunto qui e là una mia personale classifica
- Medaglia d’Oro
Si chiama Travis Stevens. Per le statistiche è il judoka americano che ha perso la semifinale degli 81 kg contro un tedesco. Poteva vincere e ha preso un colpo in fronte. Poteva lamentarsi e si è messo una benda intorno alla ferita. Poteva arrendersi e si è stretto la benda più forte. Dopo la sconfitta ha reso omaggio al rivale, con quella goccia d'acqua appesa al naso che forse era una lacrima travestita da sudore. Ha perso, ma non ho mai visto uno più vincente di lui.
-Medaglia d’Argento
Il tedesco Robert Harting festeggia la vittoria nel lancio del disco facendo a brandelli la sua maglia. Nella foto che lo ritrae si nota l’ombelico a forma di dischetto e la pancia a forma di settantotto giri. Da Mirone ad Harting, bisogna riconoscere che in due millenni e mezzo l’eleganza del discobolo ne ha fatta di strada. Tutta in discesa.
-Medaglia di Bronzo
A cavallo della sua mountain bike tragicamente scombiccherata, a cui a un certo punto è venuto a mancare pure il sellino, l'italiano Marco Aurelio Fontana taglia il traguardo di bronzo, con il sedere impastato al telaio della bici. Quel dolore non è mai una cosa bella, anche se in Italia ci siamo abituati: basta chiudere gli occhi e pedalare. Prima o poi il traguardo arriverà.
Commento
caro nonnok....sempre troppo poco... per loro!
non se ne puo' piu''''
ho sentito oggi alla radio un dirigente statale...parcheggiava da anni la sua ferrari nella zona riservata per handicappati...una mattina trovando il parcheggio occupato da un vero invalido sai cosa ha fatto?
gli ha forato le 4 ruote...
.....non ci sono parole!
dovremmo sostituire le poltrone in parlamento con quelle mountain bike
Sempre arguto ed intelligente il Ns Cesare_sit, giocatore di ottimo livello adesso anche attento cronista sportivo! Grazie Cesare, ciao
Concordo totalmente con Silvano .. sottolineo la gioia che ho visto esprimere dagli atleti delle paralimpiadi e GRAZIE a Cesare per le riflessioni maestre di vita CiaoCiao
Cara Ros,
osservazioni molte simpatiche e vere...due le ho viste e notate anch'io, ma visto che hai toccato l'argomento Olimpiadi vorrei, in proposito, fare un commento anch'io. Sono state magnifiche. Tutto è stato bello,ma soprattutto le PARALIMPIADI...mi hanno emozionato moltissimo...non ho perso una gara. Mai vista tanta forza di volontà, tenacia e gioia nello sport . Le ho quasi preferite a quelle dei normodotati. Un abbraccio, ciaoo
Benvenuto in
Amici del Bridge online
© 2025 Creato da Rosalba.
Tecnologia
Devi essere membro di Amici del Bridge online per aggiungere commenti!
Partecipa a Amici del Bridge online